Ci mettiamo in gioco
Inserisci la url https://social4u.it/ e lancia il test.
Il risultato sarà circa questo.
NB. Da test a test, i risultati possono variare di qualche cifra in più o in meno.
Il primo motivo per cui dobbiamo conoscere le performance del nostro sito internet è per verificare l’esperienza che avrà il visitatore che non ci conosce ancora quando decide di entrare nel nostro sito. Fare questo test ci darà una veloce risposta a riguardo così da essere consapevoli della User Experience che offriamo online.
Esistono molte altre ragioni per cui conoscere la velocità di un sito, non volendo però citare studi universitari che lasciano il tempo che trovano, ne spieghiamo tre che affrontiamo in prima persona ogni giorno.
A meno che non stiamo cercando un prodotto o servizio che vogliamo solamente da un brand specifico, non abbiamo quasi mai voglia di aspettare davanti allo schermo bianco del nostro smartphone o pc che la pagina si carichi. Quando questo accade, spesso, non attendiamo più di 10-15 secondi, torniamo ai risultati di Google e scegliamo l’azienda successiva.
Se non vogliamo essere noi quelli lenti e scartati si deve necessariamente intervenire per ottimizzare il sito al fine di aumentarne la velocità, perché lì sta la prima differenza tra essere scelti o meno.
Quando siamo noi i clienti, vogliamo avere esperienze d’acquisto sempre positive, sia che riguardino la velocità del servizio o un’attenzione particolare verso di noi da parte dell’azienda a cui diamo il nostro denaro.
Fare questo test significa mettersi nei panni del cliente che interagisce con il nostro sito, così da poterne migliorare l’esperienza per non perdere visite che, ricordiamo, sono tutte potenziali clienti.
L’attenzione al cliente che mettiamo nel dare risposte veloci o trovare prodotti in breve tempo nelle nostre attività fisiche, negozi o aziende, deve riflettersi anche online per poter generare fedeltà e commenti positivi su di noi.
Sebbene il risultato del test PageSpeed Insight di Google non sia tutto, è comunque un buon indicatore della cura che viene messa nella realizzazione ed ottimizzazione di un sito web. Per questo, fare il test di velocità al sito dell’agenzia a cui ti stai affidando, prima di firmare un contratto da Xmila euro, è indispensabile per conoscere con chi stai parlando, chiedere delucidazioni ed avere garanzie sul risultato del tuo sito.
Difficilmente chi non ha cura dell’ottimizzazione del proprio sito, dove ha tutte le risorse disponibili ed è la sua prima vetrina sul mondo, avrà maggiore attenzione quando lo farà su quello di altri.
Leggi i tre semplici passaggi che ti suggeriamo di fare ed eseguili nel PageSpeed insight di Google aprendo il link dal pulsante in fondo alla pagina.
Una volta visti i risultati potrai tirare le tue conclusioni: se vedi verde, complimenti, è stato fatto un buon lavoro.
Se vedi giallo o rosso, qualcuno dovrà darti delle spiegazioni.